Aiuto!!!
Oggi ho visitato dei negozi di cucina e mi hanno proposto diversi piani parlando di spessori diversi, c’è chi mi ha parlato di 12mm chi di 20mm, oppure anche di riportati! Sono confuso quanto è importante lo spessore del piano sia a livello estetico che a livello pratico? Lo devo tenere in considerazione?
Samuele, in confusione, da Pordenone.
Sig. Samuele buongiorno, vediamo se riusciamo a toglierle un po’ di confusione.
Si fa per dire, ma ci proviamo lo stesso!
Lo spessore del piano a livello pratico non ha nessuna importanza che sia un 12 mm, 20 mm, oppure spessori più grossi che in ogni modo derivano dalle stesse lastre di prima solo che scatolati e costruiti.
Da un punto di vista estetico le cose cambiano parecchio, le attuali tendenze di mercato sono quelle di ridurre gli spessori, andare verso linee pulite essenziali quasi fossero delle lame.
È chiaro che esistono progetti molto interessanti dove mescolare nella stessa composizione uno spessore sottile ad uno più grande costruito, determina dei movimenti molto apprezzati a livello estetico, soprattutto nelle isole e penisole per delimitare una zona operativa dalla zona snack.
Ma ci possono essere molte altre applicazioni. Pertanto a seconda di quelli che possono essere le sue preferenze, tutti gli spessori hanno caratteristiche tecniche uguali , esteticamente invece aspetta a lei la scelta, in base a quello che più gradisce.
LA NOSTRA ESPERIENZA AL VOSTRO SERVIZIO
Aa Alessandro Antoniazzi