Salve!
Sono Amelia e vi scrivo da Treviso.
Ho da poco acquistato un appartamento, di recente ristrutturazione, gli impianti elettrici e idraulici sono stati rifatti interamente negli ultimi due anni, la casa è molto spaziosa e ben divisa. Ha un norme salone-ingresso, una cucina abitabile. Ed è proprio della cucina che vi vorrei parlare!
Essendo uno spazio ampio e quasi quadrato: 4.5mt per 5, ho troppa scelta per quanto riguarda come crearla! Ha un unico impiccio (vincolo): un caminetto di un metro di larghezza, a 90cm da terra, posizionato proprio vicino la porta finestra che da sul terrazzo. Io amo lo stile moderno dalle linee pulite con qualche tocco di colore accesso, mi sa consigliare qualche soluzione funzionale ed esteticamente accattivante?
Grazie mille in anticipo!
Soluzione di cucina in stile moderno, con qualche tocco di colore!
Sig.ra Amelia Buongiorno,
premetto che non avendo una piantina della cucina dove sono disposte le porte finestre ed il caminetto vado male ad interpretare una soluzione progettuale della sua cucina, ma mi concentro nei suggerimenti di stile che lei gentilmente mi ha inviato.
Da come descritto, predilige uno stile moderno ed lineare, dove le linee diventano segni importanti ma allo stesso tempo scompaiono rispetto ad uno stile classico e di impatto.
Il caminetto: non sempre apporta un valore aggiunto!
Cosa che mi permetto di dirle inizialmente è sul caminetto, elemento distintivo ma che in un ambiente cucina di quelle dimensioni va a contaminare una possibile soluzione intrigante e di effetto.
Cosa che suggerisco se nelle possibilità visto il recente restauro, è quella di eliminarlo.
I motivi principali che mi spingono a malincuore a dirgli questo sono:In un ambiente cucina come il suo 5×4,5 mt credo sia molto impattante in una soluzione di cucina moderna oltretutto posizionato sospeso e largo 1 metro mi sacrifica di molto la possibilità dell’inserimento dei mobili, dobbiamo tenere presente che non posso accostarli al caminetto in quanto il calore diventa fonte pericolosa per l’irraggiamento che ha nei corpi.
Secondo ritengo non necessario avere una fonte di calore alternativa in cucina, altra cosa sarebbe averlo in soggiorno per questioni sia di riscaldamento ma anche estetiche.
Dal mio punto di vista opterei per la soluzione di eliminarlo, chiudendolo con una parete interna o con una struttura di cartongesso strutturato, ed andare a progettare una bella soluzione compositiva di cucina super attrezzata con gruppo colonne dispensa frigo e forni, una parete lineare con basi più profonde dove possono offrire un piano di lavoro molto funzionale, ed inserirei un’isola centrale, con doppia funzione, contenimento/piano di lavoro e zona pranzo con un bel piano tavolo inserito nella stessa isola a creare una zona armoniosa ma moderna.
I colori: elementi decorativi!
Per quanto riguarda il tocco di colore , sono propenso nel realizzarlo non nella cucina, dove tinte più o meno forti possono essere modaiole ed invecchiare con il tempo, ma opterei per una soluzione nelle pareti, utilizzando delle bellissime carte da parati, ce ne sono una infinità oltretutto di facile applicazione ma anche rimozione per rendere sempre attuale l’ambiente.
Pertanto ritengo importante una soluzione di cucina nei colori e nelle tinte neutre che durano nel tempo, mentre oserei un tocco colorato nelle pareti.
LA NOSTRA ESPERIENZA AL VOSTRO SERVIZIO
Aa Alessandro Antoniazzi