Piani con vasca integrata – altre casistiche in cui il lavello ricostruito non può essere incollato.

Piani con vasca integrata - altre casistiche in cui il lavello ricostruito non può essere incollato

Caro Cliente,

Devo purtroppo tornare all’argomento in oggetto, con ulteriori specifiche tecniche relative ai casi in cui il lavello ricostruito non può essere incollato al piano, per evitare rischi di rotture durante il trasporto o in fase di montaggio.

Ricorderai la nostra precedente circolare tecnica del 20.01.2023, in cui abbiamo trattato questi casi per piani isola, ora ci vediamo costretti – considerati gli ordini che hanno caratterizzato questi ultimi mesi – a specificare anche i casi per top cucina normali, inteso tutto quello che non è isola.

Sappiamo che la tendenza del periodo è quella di utilizzare spessori di ceramica da 12 mm, tendenza alquanto “nuova”, che sta prendendo ormai piede in modo consistente; sappiamo inoltre che le lastre in commercio arrivano a una lunghezza di 3.200 mm. La volontà di non vedere delle giunzioni sui top è sempre più marcata, pertanto vengono ordinati manufatti in cui si cerca di sfruttare tutta la lunghezza della lastra.

Questa tendenza però deve fare i conti con la flessibilità della lastra: quando superiamo i 2.600 mm, la lastra ovviamente flette e se la carichiamo sui lati con un lavello ricostruito, la possibilità di rottura durante il trasporto e nella fase di installazione aumenta in modo esponenziale; sarebbe solo fortuna se ciò non avvenisse.

Questa tendenza, ovviamente, comporta anche la realizzazione di due fori, uno per il lavello e l’altro per il piano cottura; chiaramente, se non c’è il lavello integrato, non è un problema (ma consigliamo vivamente utilizzo delle ventose per la posa). Se invece viene previsto un lavello ricostruito, la questione si complica, quindi per evitare danni (anche in questo caso, una fortuna se non si rompe), il lavello non può essere incollato.

I disegni che seguono riassumono quanto sosteniamo e che diventerà una prassi nella consegna manufatti:

Piani con vasca integrata - altre casistiche in cui il lavello ricostruito non può essere incollato

Speriamo di aver ben spiegato la cosa e i motivi per cui non possiamo eseguire talune operazioni, relative all’incollaggio dei lavelli ricostruiti su determinati manufatti.

Ricordiamo, comunque, nel caso ci sia la necessità di avere istruzioni di come vanno affrontate queste situazioni d’installazione, il nostro ufficio tecnico – nella persona del sig. Francesco del Fiol – è a vostra assoluta disposizione per tutte le informazioni del caso.

Masutti Marmi augura a tutti

Buon Natale e Buone Feste

Scorri verso l'alto