Copertino Articolo: OpenSpace o Ambienti Separati

Open Space O Ambienti Separati?

Quali scegliere?

Una delle domande che ci si pone quando si è in procinto di ristrutturare una casa , oppure di costruirne una nuova è quella di decidere se creare un progetto con ambienti separati o realizzare un “Open Space”.
Con questo termine inglese sempre più utilizzato nell’architettura moderna, andiamo a definire un ambiente unico, uno spazio aperto privo di pareti che collegano due o più zone abitative.
Ad oggi possiamo definire che realizzare un ambiente unico e multifunzionale all’interno di una abitazione è sempre più diffuso, sia in appartamenti o abitazioni piccole, dove c’è modo di sfruttare meglio lo spazio aperto e maggiore diffusione della luce, sia in altri tipi di abitazioni, come: case e ville più grandi poiché si adatta molto allo stile di vita moderno e conviviale.

Cosa ci spinge a scegliere una soluzione rispetto all’altra?

I motivi di una scelta rispetto all’altra, potremo cercare di riassumerli dicendo che la soluzione verso l’open space è dettata da progetti estetici di grande effetto. È molto bello da vedere, da una sensazione di spazio aperto rendendo la casa più grande, si utilizzano meglio gli spazi e la distribuzione dei mobili e complementi d’arredo risulta più armoniosa.
La soluzione di avere ambienti separati da una sensazione di praticità, c’è più privacy negli spazi, nella zona cucina living si riescono a contenere gli odori causati dalla preparazione e cottura dei cibi, (cosa che si può ovviare utilizzando delle cappe professionali in entrambe le proposte).

La soluzione migliore? In base alle necessità e al gusto del cliente.

Che una soluzione sia meglio dell’altra spetta certamente ad una scelta individuale dettata dallo stile di vita, dal modo di concepire gli spazi abitativi, dai ritmi giornalieri, per finire poi in caso di ristrutturazioni a scontrarsi con vincoli a livello di verifiche statiche e urbanistiche che determinano dei limiti.
Ci sono anche soluzioni miste realizzate principalmente tra la cucina e il living, dove applicando moderne soluzioni vedi la realizzazione di grandi porte in vetro scorrevoli a scomparsa, si possono separare in pochi secondi i due ambienti.
Le abitazioni moderne sono spesso realizzate con la zona giorno open space, mentre quelle più datate hanno divisioni più tradizionali con ambienti separati, con pareti che dividono l’ingresso della cucina, dal soggiorno e il corridoio, ma nulla vieta con un accurato intervento dia la possibilità di creare ambiente aperto con grandi spazi. Certo non sempre si riesce ad immaginare la propria casa o trovare una soluzione per renderla “open space”, soprattutto quando ha un taglio tradizionale classico con ambienti ben separati; al giorno d’oggi ci sono  però migliaia di soluzioni che si possono trovare nel web, ma soprattutto ci sono professionisti specializzati in questo, rivolgersi a loro è buona cosa per avere perlomeno un confronto professionale.
Voglio ricordare che la casa è il luogo, intimo, inviolabile e vostro, dove voi siete gli unici attori all’interno di esso, pertanto merita di essere creato e realizzato a vostra immagine.

I nuovi Materiali che permettono Soluzioni sempre più innovative.

Cosa che più ci appartiene è capire uno dei motivi per cui siamo sempre più propensi a realizzare progetti e ristrutturare in modalità “Open Space”. Sopra abbiamo elencato delle importanti motivazioni dettate da pensieri, da evoluzioni di stili, da modi conviviali di porsi, e dalle abitudini, possiamo affermare che l’evoluzione e la nascita di nuovi ed innovativi materiali ha portato a sviluppare in grande questi modi di pensare, pertanto anche tutto l’ambiente abitativo ne ha risentito in modo molto positivo.
Come Masutti Marmi e Graniti, abbiamo iniziato da tempo un percorso  nella visione innovativa dell’ambiente abitativo che ci compete, cucina, sala da pranzo, living,  bagno  ed altri ambienti.
Abbiamo a disposizione dei materiali tecnologicamente molto innovativi, dalle alte prestazioni ed esteticamente con definizioni di texture eccellenti, adatti a svariate applicazioni all’interno degli ambienti: gres porcellanati, porcellane, quarzi ecc. Sono tutti materiali che attraverso processi produttivi a costante controllo, danno modo di realizzare progetti innovativi ed esteticamente raffinati per gli ambienti casa sia indoor che outdoor.
Lo stesso materiale, prendiamo un quarzo  per realizzare il piano della cucina, l’isola di lavoro o banco penisola, lo possiamo utilizzare come complemento inserito nel tavolo della zona living, diventa il tavolino per il soggiorno ed allo stesso tempo inserito a parete come boiserie, crea un ambiente open space unico , dove il materiale contamina e armonizza tutto lo spazio.
Pertanto Masutti marmi e graniti con le proprie linee, MASUTTI HOME , MASUTTI STONE e MASUTTIPIU’ che vi invito a visionare, danno la risposta a molteplici progetti, siamo sempre e costantemente aperti a confrontarci con il professionista come con il privato per poter dare professionalmente le risposte che vi servono a creare il vostro progetto personalizzato e adattarlo ai vostri spazi abitativi.

LA NOSTRA ESPERIENZA AL VOSTRO SERVIZIO 
Aa Alessandro Antoniazzi

Condividi questa notizia
Scorri verso l'alto