Home » Masutti Natural Stones
L’introduzione delle quarziti nel nostro catalogo potrebbe suscitare dubbi e perplessità tra i non addetti ai lavori, abituati a considerare solo marmi e graniti come pietre naturali. Per questo è opportuno fare un piccolo ripasso sulla natura geologica delle pietre naturali e delle loro caratteristiche peculiari:
Marmo
Il marmo è una roccia metamorfica, derivata da rocce sedimentarie carbonatiche come calcare o dolomia, trasformate da pressione e temperatura. È costituito principalmente da carbonato di calcio (CaCO₃) e presenta una struttura cristallina granulare.
Granito
Il granito è una roccia ignea intrusiva formatasi dal lento raffreddamento del magma nella crosta terrestre. Composto prevalentemente da quarzo, feldspato e mica, è caratterizzato da una struttura granulare visibile. Alcune rocce metamorfiche silicatiche lucidabili, come gneiss e serizzi, sono commercialmente chiamate “granito”.
Quarzite
La quarzite è una roccia metamorfica derivata dall’arenaria ricca di quarzo, sottoposta ad alte temperature e pressioni. Questo processo produce una roccia dura e resistente, composta principalmente da quarzo (SiO₂), spesso con presenza di feldspato e mica.
Travertino
Il travertino è una roccia sedimentaria chimica, formata dalla precipitazione del carbonato di calcio (CaCO₃) da acque ricche di bicarbonato, vicino a sorgenti termali o aree paludose. Ha una struttura porosa tipica e colori che variano dal bianco al noce. In sintesi, marmo e quarzite sono rocce metamorfiche di origini diverse; il granito è una roccia ignea, mentre il travertino è una roccia sedimentaria chimica.
Le pietre naturali si distinguono non solo per le loro caratteristiche estetiche e tecniche, ma anche per la loro origine geologica, che ne influenza la struttura, la composizione e la disponibilità sul mercato. Ogni cava, situata in specifiche regioni del mondo, conferisce ai materiali proprietà uniche, dovute a fattori ambientali e processi geologici millenari. Di seguito è riportata una tabella che indica il continente, la nazione di provenienza e il nome delle pietre, permettendo di comprendere meglio la loro distribuzione globale e le principali aree estrattive: Africa, America del Sud, Asia, Europa.
La grande novità di questa edizione è rappresentata dall’introduzione delle quarziti tra le nostre pietre naturali.
Prima di tutto un chiarimento: la quarzite è un materiale naturale che non ha nulla a che vedere con il materiale industriale comunemente chiamato quarzo.
La quarzite unisce l’eleganza del marmo alla resistenza del granito, offrendo una combinazione ideale per chi cerca sia estetica che funzionalità.
Resistenza e Durabilità
La quarzite è nota per la sua elevata durezza e resistenza all’usura, superando sia il marmo che il granito in termini di durabilità.
Resistenza agli Agenti Chimici
A differenza del marmo, la quarzite offre una maggiore resistenza agli acidi e alle sostanze chimiche, rendendola meno suscettibile a macchie e corrosione.
Manutenzione Ridotta
Grazie alla sua struttura compatta, la quarzite richiede meno manutenzione rispetto ad altre pietre naturali, mantenendo la sua bellezza con interventi minimi.
Versatilità Estetica
Disponibile in una vasta gamma di colori e venature, la quarzite offre soluzioni estetiche adatte sia a design moderni che tradizionali, aggiungendo un tocco distintivo a qualsiasi ambiente.
La quarzite è un’opzione ideale per chi cerca un perfetto connubio tra raffinatezza e resistenza. Grazie alla sua versatilità, si adatta a molteplici stili di design, garantendo soluzioni pratiche ed esteticamente accattivanti per qualsiasi spazio.
La nostra lunga esperienza nel settore lapideo ci ha insegnato che la tradizione va continuamente innovata.
Pur avendo competenze nella lavorazione di materiali industriali come ceramica e quarzo, in Masutti privilegiamo la pietra naturale per il suo fascino autentico.
Ogni pietra racconta una storia unica attraverso venature e sfumature irripetibili, conferendo agli ambienti un’eleganza senza tempo.
La pietra naturale è sinonimo di prestigio ed è apprezzata per robustezza e versatilità, adattandosi a qualsiasi ambiente e stile.
La sua unicità deriva da una storia millenaria, rendendo ogni manufatto esclusivo.
Materiale resistente e duraturo, è ideale per piani di lavoro e complementi d’arredo, offrendo diverse finiture e lavorazioni.
Inoltre, è ecosostenibile: richiede solo lavorazione e non produzione, con un impatto ambientale minimo rispetto ai materiali compositi industriali.
A differenza dei materiali industriali come ceramica o quarzo, la pietra naturale può essere riparata in caso di rotture e può essere rilucidata e levigata nel tempo, riportandola al suo stato originale.
I materiali ceramici, invece, se scheggiati non possono essere riparati e, nonostante la loro durezza, una volta graffiati non possono essere trattati meccanicamente per ripristinare la finitura superficiale.
Con semplici trattamenti periodici, eseguibili autonomamente, è possibile proteggerla da macchie e graffi, mantenendo intatta la sua bellezza originale.
Anche la manutenzione quotidiana è facile e veloce, richiedendo solo detergenti delicati e pochi minuti di cura.
Abbiamo recentemente aggiornato la nostra gamma di pietre, sostituendo i materiali meno richiesti con soluzioni più in linea con le tendenze attuali.
Tra le novità spiccano le quarziti, introdotte per dare nuovo impulso al mercato con un’offerta più innovativa.
La linea Masutti Natural Stones continua a garantire materiali di alta qualità e prestazioni elevate, ideali per top cucina e complementi d’arredo.
Scegliere una superficie Masutti significa optare per una soluzione elegante, versatile, esclusiva e sostenibile.
Diego Pol A.U. Masutti Marmi e Graniti Srl