Tolleranza di spessore sui materiali quarzo e ceramica.

Tolleranza di spessore sui materiali quarzo e ceramica

Riteniamo importante affrontare con te anche questo tipo di problematica.

Innegabile il fatto che talvolta riceviamo delle segnalazioni relative alla differenza di spessore negli accoppiamenti di singoli pezzi che compongono un manufatto, segnalazioni che spesso caratterizzano i piani con conformazione a L.

Noi di Masutti cerchiamo in tutti i modi di arginare il problema; tutti i piani realizzati, prima di uscire dallo stabilimento, vengono normalmente accostati per controllo. Non neghiamo che negli ultimi mesi dell’anno appena passato, la mole di lavoro è stata tanta e qualche piano, specialmente in quarzo, non ha seguito la consueta procedura di controllo qualitativo.

Dobbiamo però portarti a conoscenza dello scenario generale del mercato, in cui tutti i fornitori di materia prima (lastre) dichiarano che la tolleranza sul calibro del materiale può avere una variazione del +/-2mm.

Indipendentemente da quanto viene dichiarato, importante però in caso di contestazione, vorremmo tenessi in considerazione quanto la nostra azienda fa per evitare queste problematiche; davvero tante le lastre di materia prima che presentano questo problema, ma quasi sicuramente nessuno si è mai accorto o lo ha considerato.

Era corretto e giusto condividere con te questo nostro punto di vista, che chiarisce in modo trasparente quanto sia importante la precisione e la qualità dei manufatti che noi produciamo e che tu poi vendi ai tuoi clienti.

Scorri verso l'alto