Questa nostra pillola tecnica ha uno scopo ben preciso: chiarire in modo inconfutabile quello che talune volte succede (troppo spesso), che non è certo riconducibile a responsabilità Masutti Marmi e Graniti, e che riteniamo giusto condividere con Te.
Al momento dell’ordine, alcuni Clienti ci indicano la marca, il modello e il codice del lavello; altri ci consegnano direttamente il lavello in sede, perché vogliono che siamo noi a fissarlo sul manufatto. Ricordo che parliamo di lavelli sottotop.
Il nostro ufficio tecnico ha provveduto – nell’ultimo periodo – a scaricare dai siti web ufficiali dei fornitori, tutte le indicazioni che le varie schede tecniche di fissaggio e montaggio dichiarano.
Sempre il nostro ufficio tecnico, quando Ti trasmette i disegni esecutivi, indica un numero di bossole, in quantità e disposizione, in base a queste stesse schede ufficiali.
Il problema che si è constatato, e che rappresenta poi la realtà, è che i vari fornitori di lavelli inseriscono nelle scatole dei lavelli un numero di viti e staffe di fissaggio inferiore rispetto a quelle che riportano le schede tecniche da loro divulgate. Noi di Masutti non tocchiamo gli imballi viti, e non ci interessa farlo, quindi dovete comprendere che questa non è una nostra mancanza ma una realistica constatazione.
Per concludere questa comunicazione, ci permettiamo di suggerire di acquistare un numero aggiuntivo di tali viti e staffe, facilmente reperibili in commercio, facendo attenzione alla lunghezza della vite però! Sapete che se lavorate con un top in materiale ceramico, quindi con fissaggio tramite bossole meccaniche, se la vite risulta essere più lunga della corsa della bossola, rischiate di rompere il manufatto.