Oggi, in questo nostro approfondimento tecnico, vogliamo renderti edotto circa il peso dei lavelli ricostruiti, comprensivi di piletta, in ceramica da 12 mm.
Ti ricordo, cosa molto importante, che non devi pensare al solo peso del lavello! Quando esso sarà riempito d’acqua, il peso quantomeno triplicherà; questa la ragione per cui il manufatto va sempre supportato, installando dei rinforzi grazie ai quali il peso si scarica sulla struttura della cucina.
Questa avvertenza è specificata anche sull’imballo dei manufatti, in modo che tu non te ne possa mai dimenticare.
Come sai, i lavelli ricostruiti vengono sempre dotati di una contro-vasca in inox; la sua funzione è quella di raccogliere – nel caso in cui il lavello, per qualsiasi ragione, non dovesse essere più stagno – eventuali perdite d’acqua per farle poi defluire attraverso l’apposita piletta.
Dimensioni VASCA RICOSTRUITA/LAVELLO INTEGRATO (che dir si voglia):
Vasca misure finite 490*390, installata su contro vasca 520*420. PESO TOTALE KG 18.65.
Vasca misure finite 690*390, installata su contro vasca 720*420. PESO TOTALE KG 23,00.
Vorrei aggiungere, sfatando una “leggenda metropolitana”, che per la pulizia di questo tipo di manufatto non è vero che serve lo spazzolino da denti o altri utensili similari, perché è necessario pulire bene le giunture; basta, ogni tanto (consigliato ogni 6 mesi), riempire con acqua calda il lavello, aggiungere un po’ di amuchina o similari e lasciare riposare qualche ora, successivamente svuotare la vasca e risciacquare con acqua calda; il gioco è fatto.