La vena passante è la venatura naturale della pietra, che attraversa lo spessore del corpo lapideo ed è perfettamente visibile in taglio.
Oggi, grazie ad innovative tecnologie, questo effetto naturale – tipico del marmo, granito e pietre naturali in genere – è riproducibile a livello industriale su quarzo e ceramica: una nuova frontiera che avvicina il prodotto industriale all’unicità del materiale naturale.
La vena passante conferisce continuità al disegno della superficie del top con l’impasto, rendendo l’effetto ancora più realistico e facendo sì che il bordo del piano risulti più bello.
Questo tipo di vena viene impiegata nei progetti ispirati alle pietre naturali di tendenza. La possibilità di avere lastre di grandi dimensioni con venature passanti permette infatti a designer e architetti di osare con progetti e lavorazioni mai visti prima.
Dimostrazione tangibile degli alti livelli estetici raggiunti grazie alle nuove tecnologie è la nuova variante colore entrata recentemente a far parte della nostra collezione Quarzi: Serico Masutti. Una lastra dall’effetto realistico, caratterizzata appunto da una vena passante, che conferisce continuità al disegno della superficie attraverso l’intero spessore, ottenendo una perfetta coerenza tra piano e impasto.