Il marmista

Il marmista. Terminologia forse oggi obsoleta

noi di Masutti Marmi abbiamo pensato potesse essere cosa gradita presentarci ai fruitori di questo giornale con una serie di uscite programmate, una sorta di rubrica che si articolerà in un totale di 8 pubblicazioni che hanno lo scopo di far comprendere chi siamo, cosa facciamo e come lo facciamo.

Masutti Marmi e Graniti, azienda con sede in Colle Umberto, comune di circa 5.000 abitanti nella provincia di Treviso, è riconosciuta da molti come un’azienda marmista.

Da sempre, il marmista ed il suo impianto di trasformazione sono visti e identificati come un’attività che si svolge in luoghi polverosi, disordinati e dove si possono trovare pezzi di marmo di qualsiasi tipo. Per anni questa nomea ha caratterizzato il settore, e forse – ancora oggi – è radicata nella mente di tante persone. Ebbene, ci preme dirti che non è proprio così!

Il lavoro del marmista, negli anni è cambiato, così come sono cambiati i macchinari, i prodotti e gli accessori che utilizza per poter svolgere le sue lavorazioni.

La realtà Masutti, società che trasforma la materia prima in top per cucina e bagno; destinati ad aziende e negozi (non al dettaglio, per privati), è un centro di trasformazione di altissima precisione e l’intera attività è imperniata su un preciso principio: “l’ordine, la pulizia, la cura del dettaglio”.

Il settore dell’arredamento, negli ultimi 20 anni, si è completamente trasformato, il design la fa da padrone, le cucine ed i bagni sono divenuti – come è giusto che sia – luoghi in cui i dettagli fanno la differenza; la volontà è di renderli sempre più funzionali, ma nello stesso tempo eleganti e accoglienti.

Grazie all’evoluzione tecnologica, il lavoro svolto in Masutti viene realizzato con metodologia, in totale sicurezza, con elevati standard qualitativi che permettono di arrivare alla definizione di un perfetto risultato finale.

Tantissimi i negozi d’arredamento che collaborano con la nostra realtà, a livello regionale, nazionale e di oltre

confine, con i quali abbiamo istaurato non solo un rapporto di lavoro ma un continuo e progressivo scambio di informazioni, necessarie ad elaborare strategie da mettere in campo per raggiungere l’eccellenza su quanto produciamo, consci di essere inseriti in un mercato che cambia repentinamente mode e tendenze.

L’originaria definizione del termine “marmista” risulta quindi antiquata o, quantomeno, non appartenente a Masutti Marmi; noi siamo fieri di essere marmisti innovatori, che hanno imparato dal passato ma che studiano ed approfondiscono per il futuro, alla continua ricerca della soddisfazione del cliente finale, utilizzatore dei nostri manufatti.

Chiedi al tuo rivenditore di fiducia di accompagnarti presso la nostra sede, potrai toccare con mano quanto appena descritto, avendo la possibilità di visionare una vasta gamma di materiali selezionati di primissima qualità, esposti in grandi lastre, in modo che tu possa scegliere quello che si confà alle tue esigenze, tra circa i 1.000 disponibili.

Condividi questa notizia

Mondo Masutti

Approfondimenti

Rubriche

Scorri verso l'alto